Un'abitudine
posturale non corretta non è solo di per sè sbagliata ma
progressivamente ci rende più esposti ad infortuni alle spalle, mali
di schiena dorso-lombare e dolori vari che possono diventare cronici
rendendoci sempre più insensibili alla possibilità di correzione e
rieducazione
Le persone con spalle "arrotondate" ed anteposte sono fortemente a rischio di impingement della cuffia dei rotatori, all'instabilità di spalla, alla tendinite del capo lungo del bicipite brachiale, a frequenti dolori al torace sino al rischio di frequenti mali di testa
Le persone con spalle "arrotondate" ed anteposte sono fortemente a rischio di impingement della cuffia dei rotatori, all'instabilità di spalla, alla tendinite del capo lungo del bicipite brachiale, a frequenti dolori al torace sino al rischio di frequenti mali di testa
Vi
consiglio di aggiungere i seguenti esercizi per la parte superiore
del corpo ai vostri consueti allenamenti; ovviamente vi consiglio di
farlo sotto la supervisione di occhi esperti...
I personal trainer servono anche per questo...!
I personal trainer servono anche per questo...!
consiglio
di eseguire esercizi di mobilità per il collo. Mobilità...non
necessariamente stretching!
Se
curi con attenzione ogni movimento, lo stretching può diventare
superfluo.
Ricorda poi che un qualsiasi esercizio di allungamento eseguito male aumenta notevolmente il rischio di infortunio muscolare.
Ricorda poi che un qualsiasi esercizio di allungamento eseguito male aumenta notevolmente il rischio di infortunio muscolare.
Eseguite
questo esercizio di mobilità durante il tuo warm-up (riscaldamento);
questo esercizio aiuta ad "aprire il torace" allungando i
muscoli del torace ed i deltoidi anteriori.
Lo
potete fare in piedi con la schiena contro il muro; l'importante è
mantenere SEMPRE TUTTA la schiena appoggiata al muro. Eventualmente
aggiungere un cuscino sottile (tipo quelli per i bambini o quelli
posturali di forma arrotondata) sotto la nuca.
Spostare le braccia lungo i fianchi e sempre in appoggio sul muro, tenendo i gomiti piegati: far scivolare le braccia su e giù per la parete.
Se l'esecuzione in piedi risulta dolorosa o difficile, posizionarsi con i piedi a circa 30cm di distanza dal muro (ricordandosi che l'obiettivo è di riavvicinare progressivamente i piedi al muro senza ovviamente compensare
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Spostare le braccia lungo i fianchi e sempre in appoggio sul muro, tenendo i gomiti piegati: far scivolare le braccia su e giù per la parete.
Se l'esecuzione in piedi risulta dolorosa o difficile, posizionarsi con i piedi a circa 30cm di distanza dal muro (ricordandosi che l'obiettivo è di riavvicinare progressivamente i piedi al muro senza ovviamente compensare
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo
esercizio rinforza muscoli della parte superiore della
schiena(deltoidi
posteriori, romboidi e trapezi, fasci medi/bassi)molto
spesso trascurati, relativamente piccoli e tendenzialmente soggetti a
continua tensione d'allungamento.
Distendetevi a faccia in giù con le braccia tese a formare la lettera V sopra la testa.
Espirando, sollevate le braccia da terra, mantenete la posizione per un paio di secondi e poi ritornate nella posizione di partenza ripetendo l'esercizio.
Mantenere le braccia sempre diritte.
Una variante è l'esecuzione con il sollevamento e poi l'apertura verso i fianchi delle braccia sino all'altezza delle spalle a formare una lettera T.
Di solito faccio eseguire 15-20 ripetizioni per volta (ma posso farne di più se necessario e ne traggo beneficio).
Tanti auguri e buon allenamento
Distendetevi a faccia in giù con le braccia tese a formare la lettera V sopra la testa.
Espirando, sollevate le braccia da terra, mantenete la posizione per un paio di secondi e poi ritornate nella posizione di partenza ripetendo l'esercizio.
Mantenere le braccia sempre diritte.
Una variante è l'esecuzione con il sollevamento e poi l'apertura verso i fianchi delle braccia sino all'altezza delle spalle a formare una lettera T.
Di solito faccio eseguire 15-20 ripetizioni per volta (ma posso farne di più se necessario e ne traggo beneficio).
Tanti auguri e buon allenamento
Nessun commento:
Posta un commento